Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 28 Giovedì calendario

Un recente studio ha mostrato che il prione antartico, una specie di uccello dal forte odore che vive al Polo Sud, per ritrovare il partner dopo aver cercato cibo in mare, lo annusa (così per la prima volta viene provato che anche gli uccelli si fanno guidare al nido seguendo l’olfatto)

Un recente studio ha mostrato che il prione antartico, una specie di uccello dal forte odore che vive al Polo Sud, per ritrovare il partner dopo aver cercato cibo in mare, lo annusa (così per la prima volta viene provato che anche gli uccelli si fanno guidare al nido seguendo l’olfatto).