Il Sole 24 Ore, 24/08/2004, 24 agosto 2004
Italia. Negli ultimi dieci anni c’è stato in Italia un terremoto o un’alluvione quasi ogni anno
Italia. Negli ultimi dieci anni c’è stato in Italia un terremoto o un’alluvione quasi ogni anno. Dal 1944 al 2000 i disastri ambientali hanno provocato 14 morti al mese, 7688 in tutto, il 54,1 per cento a causa dei terremoti, il 45 per cento a causa di frane e alluvioni. Le aree a rischio nel Paese sono 9600, di queste 11 fanno parte dei 33 siti considerati dall’Unesco patrimonio dell’umanità. In assoluto, l’Italia è il paese col territorio più dissestato d’Europa (Relazione del presidente dei geologi italiani Antonio De Paola al 32° Congresso Internazionale dei Geologi).