Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 04 Giovedì calendario

1.740.646

di euro l’anno. l’ammontare complessivo dei contributi erogati dal ministero degli Esteri a enti e associazioni per il triennio 2004-2006. Le cifre più alte sono quelle assegnate all’Istituto Affari Internazionali di Stefano Silvestri, alla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, guidata dall’ambasciatore Umberto La Rocca, e all’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale presieduto dall’ambasciatore Boris Biancheri (rispettivamente 250mila, 275mila e 270mila euro l’anno). Tra gli altri beneficiari: l’Ipalmo - Istituto per l’America Latina e l’Africa - di Gianni De Michelis (105 mila euro), la Fondazione Liberal, che fa capo al deputato di Forza Italia Ferdinando Adornato (40mila euro), l’Aspen Institute Italia, il club presieduto da Giulio Tremonti (40 mila euro), la Fondazione De Gasperi (40 mila euro), il Comitato Atlantico Italiano presieduto dal senatore a vita Emilio Colombo (22 mila euro), il Centro Studi Americani presieduto da Giuliano Amato (26 mila euro), la Fondazione Craxi, guidata da Stefania Craxi (20 mila euro), la Fondazione Rosselli (20 mila euro)