Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 29 Venerdì calendario

Il primo vegetariano di cui si ha notizia è lo scrittore greco Plutarco (I secolo), che nello scritto "Del mangiar carne" accusava l’uomo di uccidere creature mansuete

Il primo vegetariano di cui si ha notizia è lo scrittore greco Plutarco (I secolo), che nello scritto "Del mangiar carne" accusava l’uomo di uccidere creature mansuete. Leonardo da Vinci ai banchetti rifiutava i piatti di carne e spiegava: «Chi non rispetta la vita, non la merita». Benjamin Franklin smise di mangiarla a 15 anni pensando di aumentare così le proprie facoltà mentali, mentre George Bernard Shaw ci rinunciò a 25 anni. Anche Adolf Hitler sarebbe stato vegetariano, ma gli storici in proposito si dividono: alcuni dicono che amasse le salsicce.