"Vanity Fair" 4/11/2004, pagina 113., 4 novembre 2004
Il professor Andrea Camperio Ciani, dell’università di Padova, ha scoperto che le donne che hanno in famiglia un parente gay fanno in media più figli di quelle che annoverano nel parentado solo eterosessuali (2,7 bambini contri 2,3)
Il professor Andrea Camperio Ciani, dell’università di Padova, ha scoperto che le donne che hanno in famiglia un parente gay fanno in media più figli di quelle che annoverano nel parentado solo eterosessuali (2,7 bambini contri 2,3). Secondo Camperio Ciani ciò proverebbe l’esistenza di una serie di fattori genetici che predispongono all’attrazione sessuale verso i maschi, che nell’uomo si manifesterebbe con tendenze omosessuali, nella donna con una maggiore attività sessuale.