Laura Fiengo, "Vanity Fair" 28/10/2004, pagina 22., 28 ottobre 2004
In America esiste una Commissione per i dibattiti presidenziali che impone regole ferree agli incontri preelettorali televisivi
In America esiste una Commissione per i dibattiti presidenziali che impone regole ferree agli incontri preelettorali televisivi. Una norma impone che un conduttore, scelto dalla Commissione, sottoscriva il regolamento sette giorni prima del confronto. Se non lo fa viene sostituito. Se viola le regole, per esempio pone domande dirette all’interlocutore (valgono solo le domande retoriche) viene immediatamente interrotto. Una luce lampeggiante sullo schermo avverte gli spettatori quando si superano i tempi massimi per parlare (due minuti per le risposte, novanta secondi per le repliche). Non si possono chiedere pause. I candidati non possono portare scritti, diagrammi o altro: per prendere appunti sono concesse carta bianca e penne (o matite) di qualsiasi tipo e colore.