Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 25 Lunedì calendario

Emilo, l’acronimo di Endoscopic Microcapsule Locomotion, un prototipo di microrobot presentato al congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia: lungo due centimetri e largo uno, si manda giù con un bicchiere d´acqua e, dalla bocca, può percorrere e filmare con una microcamera fino all´ultimo tratto dell´intestino

Emilo, l’acronimo di Endoscopic Microcapsule Locomotion, un prototipo di microrobot presentato al congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia: lungo due centimetri e largo uno, si manda giù con un bicchiere d´acqua e, dalla bocca, può percorrere e filmare con una microcamera fino all´ultimo tratto dell´intestino. Progettato da Paolo Dario, docente di Robotica biomedica alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e finanziato da un istituto pubblico sudcoreano, Emilo potrà anche eseguire interventi chirurgici grazie a millimetriche "zampette", adibite al movimento, ma anche a funzioni diagnostiche e terapeutiche.