Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 24 Domenica calendario

Sanader Ivo

• Spalato (Croazia) 8 giugno 1953. Politico. Ex primo ministro croato (2003-2009) • « [...] corpulento e affabile, è il leader della nuova Croazia che intende guardare avanti dopo le guerre, le distruzioni e gli odi inter-etnici. Esponente dell’Hdz, l’Unione democratica croata, è stato uno degli uomini più vicini al presidente Tudjman ma dopo la sua morte ha trasformato radicalmente il partito di cui ha assunto la guida [...]» (Luigi Geninazzi, “Avvenire” 23/10/2004) • «[...] aveva trasformato l’Hdz del defunto presidente Franjo Tudjman da una forza ultranazionalista in un moderno partito della destra europea [...] aveva ottenuto significativi successi in campo economico e in politica estera, riuscendo a far entrare la Croazia nella Nato ed avviando il processo di adesione nell’Unione europea. [...]» (Elena Ragusin, “Il Sole-24 Ore” 2/7/2009) • «[...] Venerato a destra, detestato a sinistra. Erede designato di Franjo Tudjman, ha saputo però contenere gli istinti estremisti dell’Hdz e trasformarlo in un partito conservatore, fino a farlo entrare nel Ppe. Italiano e tedesco perfetti (ha studiato filosofia a Innsbruck), oltre all’inglese e al francese, ha fatto fruttare al massimo i legami in Italia e Austria (Berlusconi e l’ex cancelliere Schüssel i primi referenti) e i solidi rapporti con il Vaticano e la finanza cattolica italiana. [...]» (Mara Gergolet, “Corriere della Sera” 2/7/2009).