Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 28 Giovedì calendario

Per Giulio Giorello «i filosofi fanno markette dai tempi di Socrate e degli antichi greci. Il primo marchettaro, il più simpatico, fu Protagora a cui dobbiamo la felice definizione ”L’uomo è misura di tutte le cose”

Per Giulio Giorello «i filosofi fanno markette dai tempi di Socrate e degli antichi greci. Il primo marchettaro, il più simpatico, fu Protagora a cui dobbiamo la felice definizione ”L’uomo è misura di tutte le cose”. Un vero teorico dell’autopromozione. Erano ottimi anche i sofisti, a differenza di quel moralista di Platone».