(Stefano Gulmanelli, ཿ@lfa- Il Sole 24 ore 22/10/2004. pag. 1)., 22 ottobre 2004
Daknet, il network per il collegamento ad internet in banda larga utilizzato da alcuni villaggi rurali dell’India: un autobus di linea dotato di antenne direzionali, amplificatori e pc che passando tra i piccoli centri trasmette il segnale ai computer dei villaggi («dak» vuol dire postino)
Daknet, il network per il collegamento ad internet in banda larga utilizzato da alcuni villaggi rurali dell’India: un autobus di linea dotato di antenne direzionali, amplificatori e pc che passando tra i piccoli centri trasmette il segnale ai computer dei villaggi («dak» vuol dire postino). Per diventare «dak-compatibile», ogni paese deve spendere circa 200 euro, mentre l’attrezzatura di ogni singolo autobus costa 15mila euro (in tutta l’India ce ne sono 50mila).