Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 22 Venerdì calendario

BIOGRAFIA DI CARLOS SAINZ

• Madrid (Spagna) 12 aprile 1962. Pilota di rally • «Una carriera irrepetibile. È stato un grande, un gradissimo. Lo dicono i numeri: in 193 rally mondiali, è salito 95 volte sul podio, 96 contando anche il Sanremo ’93, quando il suo gran darsi da fare con una Delta dismessa dall’Abarth fu vanificato dall’uso di carburante non conforme da parte degli uomini del Jolly Club. Ma i numeri non dicono tutto. Non ricordano che è stato il primo pilota latino a interrompere l’egemonia nordica sugli sterrati adrenalinici del 1000 Laghi e del RAC. Non danno la misura della sua immensa voglia di primeggiare e del suo carisma. “Si fosse dedicato alla politica, sarebbe diventato primo ministro”, ha detto di lui Juanjo Lacalle, l’uomo che dopo avergli fatto scoprire le corse ed essergli stato a fianco nelle prime esperienze è diventato suo consigliere, suo parafulmine, suo manager. Forse ha esagerato un po’, ma non è detto. Non può essere un caso se ha lasciato un segno profondo in tutte le squadre nelle quali ha militato. Nella Toyota, con la quale ha vinto due Mondiali, nella Subaru e nella Ford. E nella Citroën [...]» (Guido Rancati, “La Gazzetta dello Sport” 22/10/2004).