Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 21 Giovedì calendario

L’ultima frontiera del benessere: il life-coach, l’allenatore personale della mente che aiuta a star bene fisicamente, a raggiungere i risultati sperati nel lavoro e a vivere in equilibrio

L’ultima frontiera del benessere: il life-coach, l’allenatore personale della mente che aiuta a star bene fisicamente, a raggiungere i risultati sperati nel lavoro e a vivere in equilibrio. Per centrare un obiettivo si scelgono pacchetti da tre o sei mesi, con sessioni di lavoro che durano in media un’ora e mezza, una volta a settimana o ogni 15 giorni. Una sessione individuale di life-coaching costa in media 200 euro (3.000 per la versione riservata ai manager). Pare che l’intervento del ”coaching” aumenti la produttività del lavoro all’incirca dell’88 per cento. Tra i personaggi con un life-coach: Beppe Signori, Carlo Ancellotti, Nelson Mandela, Mikhail Gorbaciov, Bill Clinton e Pamela Anderson.