Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 17 Domenica calendario

Eleonora Duse nasce nel 1858 in una stanza d’albergo di Vigevano mentre i genitori, attori di piccola compagnia, sono in viaggio

Eleonora Duse nasce nel 1858 in una stanza d’albergo di Vigevano mentre i genitori, attori di piccola compagnia, sono in viaggio. Debutta in teatro a quattro anni nel ruolo di Cosetta de "I Miserabili": per farla recitare devono picchiarla sulle gambe. Quando interpreta Giulietta di Shakespeare all’Arena di Verona ha solo 14 anni. Dopo la morte della madre, passa da una compagnia all’altra senza mai farsi amare dai compagni di lavoro, che la trovano troppo superba. A vent’anni si ammala di tisi (guarisce: «La vinsi, ma s’intende: ho vissuto e recitato con residui di polmoni»), a 23 anni diventa primattrice, a 29 capocomica.