Leonetta Bentivoglio, "la Repubblica" 17/10/2004, pagina 33., 17 ottobre 2004
Eleonora Duse nasce nel 1858 in una stanza d’albergo di Vigevano mentre i genitori, attori di piccola compagnia, sono in viaggio
Eleonora Duse nasce nel 1858 in una stanza d’albergo di Vigevano mentre i genitori, attori di piccola compagnia, sono in viaggio. Debutta in teatro a quattro anni nel ruolo di Cosetta de "I Miserabili": per farla recitare devono picchiarla sulle gambe. Quando interpreta Giulietta di Shakespeare all’Arena di Verona ha solo 14 anni. Dopo la morte della madre, passa da una compagnia all’altra senza mai farsi amare dai compagni di lavoro, che la trovano troppo superba. A vent’anni si ammala di tisi (guarisce: «La vinsi, ma s’intende: ho vissuto e recitato con residui di polmoni»), a 23 anni diventa primattrice, a 29 capocomica.