Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 21 Giovedì calendario

Secondo il filosofo-gourmet Tullio Gregory «il film di Marco Ferreri "La grande bouffe" era pieno di errori e cattocomunista

Secondo il filosofo-gourmet Tullio Gregory «il film di Marco Ferreri "La grande bouffe" era pieno di errori e cattocomunista. I sodali ordinano le carni più sopraffine ma poi, arrivati al vino, invece di un Romanée-Conti, vogliono "il vinello di casa mia". Come si fa? Solo Tognazzi fa una cosa sensata: ordina lo champagne per lavare un fois-gras».