varie, 20 ottobre 2004
Tags : Renzo Renzi
Renzi Renzo
• Rubiera (Reggio Emilia) 13 dicembre 1919, Bologna 19 ottobre 2004. Giornalista. Critico cinematografico. «Fu il primo a scommettere su Federico Fellini e al regista di La dolce vita fu legato da un lungo sodalizio. Insieme firmarono 14 libri e dal volume La mia Rimini (edito da Cappelli) presero corpo gli spunti ed i temi per girare Amarcord. Fu anche immortalato da Fellini in uno dei suoi celebri disegni. Ad accompagnare il ritratto la vignetta: ”Cosa aspetta Federico a fare la rivolussione?”. [...] Renzi cominciò a scrivere di cinema nel 1939, mentre frequentava la facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Bologna. Dopo 5 anni di guerra e l’esperienza del lager (poi raccontata nel libro Catene, tormenti e Charlotte del 1973), nel 1947 riprende l’attività di critico cinematografico collaborando a diversi quotidiani, alle principali riviste specializzate e dirigendo collane di cinema tradotte in tutto il mondo. Autore di cortometraggi e documentari, nel 1953 Renzi finì con Guido Aristarco di fronte al Tribunale militare a causa di un film, L’Armata Sagapò, che avrebbe voluto girare, la cui sceneggiatura aveva come tema l’occupazione italiana in Grecia. Ha lavorato a lungo nella Commissione Cinema del Comune di Bologna ed è tra i fondatori della Cineteca. [...]» (’la Repubblica” 20/10/2004).