19 ottobre 2004
Tags : Wayne. Rainey
Rainey Wayne
• Nato a Los Angeles (Stati Uniti) il 23 ottobre 1960. Motociclista. Ha vinto 24 GP e tre Mondiali 500 con la Yamaha (1990-91-92). Paralizzato dopo Misano ’93. «Come il suo scopritore Kenny Roberts, si avvicinò all’agonismo nelle corse su sterrato (dirt track) e passò poi alle gare di velocità. Si aggiudicò il prestigioso titolo americano delle Superbike nel 1983 e l’anno successivo debuttò nel Campionato del Mondo 250 con il neoistituito team Roberts, senza ottenere vittorie. Fece ritorno allora negli Stati Uniti, dove si distinse fino al 1987 nel campionato nazionale conquistando un altro titolo Superbike, per ripassare in seguito stabilmente nel Campionato del Mondo nella classe 500. Pilota dotato di una guida pulitissima, conquistò tre titoli mondiali consecutivi, sopperendo spesso alle carenze del mezzo. Si avviava a conquistare il successo anche nel 1993, ma il 5 settembre a Misano, durante la terzultima prova del Campionato del Mondo 500, cadde e rimase paralizzato alle gambe» (Enciclopedia dello Sport, Treccani 2003). «Era un gigante, Rainey: la squadra gli voleva così bene che quando uscì dall’ospedale, in California, chiese alla moglie come avrebbe fatto a superare la scalinata che dal parco porta alla sua villa. Vedrai, ce la farai, rispose lei. In un giorno e una notte i suoi meccanici avevano costruito una stradina di ferro zincato, un’autostrada per la sua sedia a rotelle» (Giorgio Belleggia, ”Il Messaggero” 19/10/2004).