Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 20 Mercoledì calendario

«Lui vorrebbe vedersi su una monoposto, almeno credo. Ma non gli ho mai parlato della cosa: non capisco però perché voglia provarci

«Lui vorrebbe vedersi su una monoposto, almeno credo. Ma non gli ho mai parlato della cosa: non capisco però perché voglia provarci. I suoi rivali sarebbero piloti con anni di esperienza, lui partirebbe da zero. Qui è considerato un imperatore, là sarebbe un comprimario. E avrebbe bisogno di molto tempo. Ora ad esempio Rossi gira 3-4 secondi più lento di Schumacher e questo si può definire un buon risultato, ma ridurre il distacco di un secondo è già difficilissimo, rosicchiarne un altro quasi impossibile. A quel punto serve l’esperienza, con un’ora di test e qualifiche non c’è tempo per comprendere la vettura» (il futuro in Formula 1 di Valentino Rossi secondo Mick Doohan).