Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 20 Mercoledì calendario

«Rossi è uno che impara in fretta e basta vedere dov’è oggi per comprenderlo. Capiva e si adattava con grande rapidità

«Rossi è uno che impara in fretta e basta vedere dov’è oggi per comprenderlo. Capiva e si adattava con grande rapidità. Dopo il mio ritiro ho avuto l’opportunità di incontrare tanti piloti, ma Valentino era l’unico che provava a mettere in pratica ciò che ascoltava, capiva ciò di cui gli parlavo e adattava alle proprie esigenze il risultato delle nostre discussioni. Gli altri invece non capivano, non osavano provare. Quello che potevo offrirgli la prima volta che è salito su una 500 era fargli cambiare il modo di affrontare la pista. La 250 è differente, piloti come Biaggi per esempio, sono ancora intrappolati in quel modo di correre. Vale ha riconosciuto che così non sarebbe mai riuscito a vincere il Mondiale» (Mick Doohan).