Errico Buonanno, ཿil manifesto 17/10/2004,, 17 ottobre 2004
Andrea Baronchelli, docente di Fisica alla Sapienza di Roma, ha realizzato un programma che permette di riconoscere l’autore di un testo
Andrea Baronchelli, docente di Fisica alla Sapienza di Roma, ha realizzato un programma che permette di riconoscere l’autore di un testo. Esempio: prendendo in considerazione un campione di 32.768 caratteri de I Promessi Sposi (’finestra”) e utilizzando lo zipper LZ77, ha ottenuto un particolarissimo «dizionario» che comprende gli insiemi più frequenti trovati nel testo: tre puntini seguiti dallo spazio (186 presenze); un punto, uno spazio, un trattino e uno spazio (101); punto e virgola, spazio, un «ma», uno spazio (96). A partire da questo il programma sa riconoscere un altro brano di Manzoni. Un esperimento su 87 autori si è concluso con 81 successi.