Saul Friedländer, La Germania nazista e gli Ebrei, Garzanti, 2004, 15 ottobre 2004
Combinazioni. Matrimoni proibiti dal primo decreto supplementare alla Legge per la difesa dell’onore e del sangue tedesco del 1935: tra un ebreo e un Mischling per un quarto; tra due Mischlinge entrambi per un quarto; tra un Mischling per due quarti e un tedesco
Combinazioni. Matrimoni proibiti dal primo decreto supplementare alla Legge per la difesa dell’onore e del sangue tedesco del 1935: tra un ebreo e un Mischling per un quarto; tra due Mischlinge entrambi per un quarto; tra un Mischling per due quarti e un tedesco. Una circolare spiegò le finalità dei divieti: «La razza mista dei Mischlinge ebrei – tedeschi è, in ogni caso, indesiderabile – sia in termini politici che di sangue – e deve scomparire quanto prima possibile». Infatti la norma garantiva che, potendo sposare solo tedeschi puri, i Mischlinge per un quarto sarebbero diventati tedeschi e «il potenziale ereditario della razza di una nazione di sessantacinque milioni di persone non avrebbe subito mutamenti o danni per l’assimilazione di centomila ebrei al venticinque per cento».