Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 14 Giovedì calendario

L’istituto statistico del Tesoro australiano calcola in cinque mila miliardi di dollari australiani (tre mila miliardi di euro) la ricchezza dei suoi cittadini, ovvero una media record pari a 150 mila euro per ogni uomo, donna e bambino

L’istituto statistico del Tesoro australiano calcola in cinque mila miliardi di dollari australiani (tre mila miliardi di euro) la ricchezza dei suoi cittadini, ovvero una media record pari a 150 mila euro per ogni uomo, donna e bambino. La ricchezza privata - contanti, azioni, titoli di stato, case, fabbriche e altro patrimonio imprenditoriale - è aumentata di quasi il 120% nell’ultimo decennio, gli indici di borsa sono quasi raddoppiati dal 1996 così come il prezzo medio di una casa (il settore immobiliare rappresenta il 60% della ricchezza netta dell’Australia). Contemporaneamente però gli australiani spendono il 2,4% all’anno più di quanto guadagnano: a giugno i debiti per cittadino ammontavano a 11.500 euro a persona (+10% in dodici mesi), mentre quelli delle famiglie assommavano al 150% del loro reddito. Secondo un sondaggio pubblicato dal quotidiano ”The Australian”, sette coppie su dieci, cioè 5,5 milioni di persone, litigano per motivi di denaro, con la gravità del litigio proporzionale alla quantità di dollari che ne è l’oggetto