Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 14 Giovedì calendario

Durante il Ramadan di quest’anno sulle tavole egiziane non arriveranno i datteri ”Chirac”, che l’anno scorso erano la migliore varietà sul mercato e venivano venduti a 3,2 dollari al chilo

Durante il Ramadan di quest’anno sulle tavole egiziane non arriveranno i datteri ”Chirac”, che l’anno scorso erano la migliore varietà sul mercato e venivano venduti a 3,2 dollari al chilo. Motivo: nel 2003 il presidente francese aveva rifiutato di attaccare l’Iraq, ma quest’anno ha emanato la legge sulla laicità nelle scuole pubbliche (che vieta anche l’uso del velo). In Egitto è in uso rinominare le diverse varietà di datteri con nomi legati all’attualità: nel 2004 al top del borsino ci sono i "resistenza irachena" e gli "intifada" (rispettivamente 2,26 dollari al chilo e 2,10)