Laura Pezzino, ཿVanity Fair 21/10/2004, pagina 21., 21 ottobre 2004
Ramadan (dall’arabo ”ramada”, ardente) è il nome del nono mese del calendario lunare islamico, durante il quale(nel 27mo giorno, la ”notte del destino”) Allah rivelò il ”Corano” al profeta Maometto
Ramadan (dall’arabo ”ramada”, ardente) è il nome del nono mese del calendario lunare islamico, durante il quale(nel 27mo giorno, la ”notte del destino”) Allah rivelò il ”Corano” al profeta Maometto. In questo periodo, che varia dai 29 ai 30 giorni, è previsto l’obbligo di digiunare dall’alba al tramonto. Il digiuno può essere interrotto da chi è malato o in viaggio, ma in questo caso i giorni persi vanno recuperati alla fine. Coloro che lo interrompono volontariamente e senza un motivo valido, devono rimediare con l’offerta di un pasto (o dell’equivaente in denaro) a sessanta musulmani bisognosi.