Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 21 Giovedì calendario

Ramadan (dall’arabo ”ramada”, ardente) è il nome del nono mese del calendario lunare islamico, durante il quale(nel 27mo giorno, la ”notte del destino”) Allah rivelò il ”Corano” al profeta Maometto

Ramadan (dall’arabo ”ramada”, ardente) è il nome del nono mese del calendario lunare islamico, durante il quale(nel 27mo giorno, la ”notte del destino”) Allah rivelò il ”Corano” al profeta Maometto. In questo periodo, che varia dai 29 ai 30 giorni, è previsto l’obbligo di digiunare dall’alba al tramonto. Il digiuno può essere interrotto da chi è malato o in viaggio, ma in questo caso i giorni persi vanno recuperati alla fine. Coloro che lo interrompono volontariamente e senza un motivo valido, devono rimediare con l’offerta di un pasto (o dell’equivaente in denaro) a sessanta musulmani bisognosi.