Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 13 Mercoledì calendario

Da pochi mesi venti falchi e dieci falconieri tengono a bada il numero di piccioni che invadono la città di Londra

Da pochi mesi venti falchi e dieci falconieri tengono a bada il numero di piccioni che invadono la città di Londra. Il provvedimento, approvato dal sindaco Ken Livingstone, ha fatto diminuire di molto il numero dei colombi: da 5.000 iniziali ai 150 di oggi. I falchi che hanno il compito di spaventare i piccioni sono ospitati in un allevamento nell’Essex, la campagna attorno alla capitale. Costo dell’operazione: 100 mila sterline l’anno, circa 150 mila euro. A una riunione di municipio un consigliere dell’opposizione ha ironizzato: «Costerebbe meno comprare un biglietto aereo a ogni piccione e spedirli tutti quanti in vacanza in Italia». In realtà il risparmio c’è: per pulire strade e monumenti i contribuenti spendevano 250 mila sterline annue (363 mila euro).