Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 13 Mercoledì calendario

«E cosa vuol dire essere compatti? Si era compatti solo ai tempi del comunismo... La compattezza è un’utopia, qui c’è da confrontarsi sui programmi, c’è da discutere, c’è da essere seri

«E cosa vuol dire essere compatti? Si era compatti solo ai tempi del comunismo... La compattezza è un’utopia, qui c’è da confrontarsi sui programmi, c’è da discutere, c’è da essere seri. Poi, eventualmente, si va a votare. E neanche lì sei mai al sicuro: nel segreto dell’urna ne succedono di cose...» (il fronte anti-Galliani spiegato da Zamparini).