Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 12 Martedì calendario

A 16 anni Roberto Benigni andò a Milano per bussare alle porte del Clan di Celentano, dove nessuno gli aprì

A 16 anni Roberto Benigni andò a Milano per bussare alle porte del Clan di Celentano, dove nessuno gli aprì. Non contento, si presentò al "Cantagiro" dove ricevette un altro rifiuto e finì nelle mani di uno pseudodiscografico, che si prese un milione di lire per produrgli un disco e sparì subito dopo avergli consegnato una decine di copie (alcune delle quali ancora in circolazione). Tra le canzoni "Vogliamo un mondo più migliore", "Zappa zappa contadino" e "Son finito in manicomio", canto di dolore di un operaio tessile alienato.