Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 12 Martedì calendario

Secondo Christian Goudineau, professore del College de France, il fumetto Asterix rappresenta un falso rispetto alla storia dei Galli: «Erano un popolo di allevatori, mangiavano maiali e non cinghiali, non vivevano in villaggi ma in grandi agglomerati fortificati estesi per centinaia di ettari

Secondo Christian Goudineau, professore del College de France, il fumetto Asterix rappresenta un falso rispetto alla storia dei Galli: «Erano un popolo di allevatori, mangiavano maiali e non cinghiali, non vivevano in villaggi ma in grandi agglomerati fortificati estesi per centinaia di ettari. E poi le testimonianze archelogiche dimostrano che portare i baffi, in alcune epoche storiche, era assai raro».