Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 12 Martedì calendario

Il cardinale romanista Fiorenzo Angelini, prefetto emerito del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, è intervenuto al programma ”Non solo sport” di Radio Vaticana per dire che in nazionale vanno solo i raccomandati: «Avere dei giocatori della propria squadra che vanno in nazionale è un po’ come avere un nastrino di guerra

Il cardinale romanista Fiorenzo Angelini, prefetto emerito del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, è intervenuto al programma ”Non solo sport” di Radio Vaticana per dire che in nazionale vanno solo i raccomandati: «Avere dei giocatori della propria squadra che vanno in nazionale è un po’ come avere un nastrino di guerra. Ne aumenta il prestigio e anche il valore. Dal momento che i giocatori valgono centinaia di milioni, determinate decisioni incidono e portano un danno a un gioco che viene alterato, fino a non essere più una realtà oggettiva». Critiche anche per Galliani, che non dovrebbe essere rieletto presidente della Lega («Serve un avvicendamento») e per come Lippi fa giocare Totti («se certi giocatori manovrassero in posizione più avanzata, allora potrebbero anche segnare»), preoccupazione per Cassano («Bisogna trovare una persona che lo faccia ragionare»).