Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 08 Venerdì calendario

Due studiosi dell’Università di Berkeley, in California, hanno individuato l’origine del «grande hum», un suono misterioso di frequenza compresa tra i 2 e i 7 millihertz emesso dal pianeta Terra

Due studiosi dell’Università di Berkeley, in California, hanno individuato l’origine del «grande hum», un suono misterioso di frequenza compresa tra i 2 e i 7 millihertz emesso dal pianeta Terra. In passato si credeva che il suono fosse causato da un’emissione di energia appena sotto la corsta terrestre. Secondo gli esperti di Berkeley, l’"hum" nascerebbe nel nord dell’Oceano Pacifico durante l’inverno boreale, favorito dalla formazione delle onde profonde.