Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 06 Mercoledì calendario

Dustin Carr dei Laboratori nazionali americani Sandia di Albuquerque, nel New Maryland, ha messo a punto uno strumento capace di rilevare movimenti fino a 10 miliardesimi di metro

Dustin Carr dei Laboratori nazionali americani Sandia di Albuquerque, nel New Maryland, ha messo a punto uno strumento capace di rilevare movimenti fino a 10 miliardesimi di metro. L’apparecchio, che sfrutta un particolare effetto ottico, è lungo meno di 50 millesimi di millimetro e ha una sensibilità dieci volte migliore rispetto ai rilevatori utilizzati fino ad oggi.