Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 11 Lunedì calendario

Shen Qiyun, direttrice del comitato per la riforma dell’educazione in Cina, sostiene che nel suo Paese in un anno sono stati venduti 30milioni di giochi elettronici per lo più a diciotenni e ventenni

Shen Qiyun, direttrice del comitato per la riforma dell’educazione in Cina, sostiene che nel suo Paese in un anno sono stati venduti 30milioni di giochi elettronici per lo più a diciotenni e ventenni. La Lega giovanile comunista così il 26 settembre scorso ha emesso una sorta di classifica dei videogiochi, dividendoli in cinque categorie (violenza, sesso, terrore, morale e cultura) e tra accettabili e non.