Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 11 Lunedì calendario

In aumento le frodi per ottenere il credito al consumo: con soli 300 euro si più comprare un kit completo che fornisce false generalità (carta d’identità, busta paga, codice fiscale e un’utenza domestica), con cui poter comprare un oggetto facendolo pagare a rate a un ignaro cittadino (tra cui ci sarebbero molti calciatori minori)

In aumento le frodi per ottenere il credito al consumo: con soli 300 euro si più comprare un kit completo che fornisce false generalità (carta d’identità, busta paga, codice fiscale e un’utenza domestica), con cui poter comprare un oggetto facendolo pagare a rate a un ignaro cittadino (tra cui ci sarebbero molti calciatori minori). Nel Regno Unito le perdite annue dovute a questo tipo di frodi amonta a 2,2 miliardi di euro.