Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 11 Lunedì calendario

Secondo l’Istat in Italia ci sono 393mila lavoratori dipendenti nel settore agricolo, mentre per i calcoli dell’Inps i braccianti sono circa 816 mila: la differenza è dovuta al fatto che l’istituto di statistica considera come dipendente agricolo una persona che abbia lavorato per almeno 48 giorni nel settore, mentre l’istituto di previdenza considera anche chi è stato contadino per un solo giorno

Secondo l’Istat in Italia ci sono 393mila lavoratori dipendenti nel settore agricolo, mentre per i calcoli dell’Inps i braccianti sono circa 816 mila: la differenza è dovuta al fatto che l’istituto di statistica considera come dipendente agricolo una persona che abbia lavorato per almeno 48 giorni nel settore, mentre l’istituto di previdenza considera anche chi è stato contadino per un solo giorno.