Marco Giusti "Moana" Mondadori 2004, 8 ottobre 2004
Nevrosi. «Chi la descrive come una donna felice del suo ruolo, sbaglia o mente, perché negli ultimi tempi Moana, dilaniata dal desiderio di una nuova rispettabilità e dell’impossibilità di raggiungerla, nel quadro più ampio del conflitto tra il bene e il male, era vittima di un vero e proprio sdoppiamento di personalità, di una nevrosi, insomma, che secondo me è stata la causa scatenante del suo male» (Mauro Biuzzi, fondatore del Partito dell’Amore)
Nevrosi. «Chi la descrive come una donna felice del suo ruolo, sbaglia o mente, perché negli ultimi tempi Moana, dilaniata dal desiderio di una nuova rispettabilità e dell’impossibilità di raggiungerla, nel quadro più ampio del conflitto tra il bene e il male, era vittima di un vero e proprio sdoppiamento di personalità, di una nevrosi, insomma, che secondo me è stata la causa scatenante del suo male» (Mauro Biuzzi, fondatore del Partito dell’Amore).