Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 06 Mercoledì calendario

Uno studio del Centre for retail research di Nottingham su 24 Paesi europei rivela che i furti nella grande distribuzione nel 2004 sono costati 32

Uno studio del Centre for retail research di Nottingham su 24 Paesi europei rivela che i furti nella grande distribuzione nel 2004 sono costati 32.999 milioni di euro, 71,52 per ogni cittadino comunitario (di questa cifra 7.207 milioni di euro sono stati spesi per la prevenzione, 299milioni in più rispetto allo scorso anno solo per i Paesi dell’Europa occidentale). Il dato italiano: ogni anno vengono colti in flagrante 107 mila ladri, «quanto tutti gli abitanti di una città grande come Varese» (Joshua Bamfield, del Centre for retail research), per un costo pro-capite di 52 euro a cittadino. Inoltre, l’83,2 per cento delle perdite dei grandi magazzini è da collegare ai furti (84 in Europa), di cui sono responsabili i clienti (50,4 per cento), i dipendenti (22,9) e i fornitori (9,9).