Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 06 Mercoledì calendario

MAZZARELLA

MAZZARELLA Piero Caresana (Vercelli) 2 marzo 1928. Attore. «Il più grande interprete di una milanesità che sta scomparendo, ma nasconde anche una maliziosa bugia perché lui non è solo un attore dialettale, ma un grande attore punto e basta. La sua carriera ha il sapore vero di quel teatro che si impasta indissolubilmente con la vita di chi lo fa e che è forse meno di una missione, ma sicuramente più di una professione. [...] lla strega il pubblico con la sua straordinaria naturalezza, con la sua ironia sorniona, la sua generosità schiva. E tra invettive sulla Milano d’oggi e poesie su una Milano che fu, tra sapidi aneddoti di quando ”attor giovane” recitava nella famosa Compagnia di Ruggero Ruggeri [...]» (’Corriere della Sera” 6/10/2004) • «[...] debuttò a 10 anni nei Miserabili in abiti femminili come Cosetta [...] ”Il pubblico mi conosce solo per quel che appaio in scena della mia vita privata si sa ben poco. Ho cinque figli ma vivo solo, non voglio disturbare nessuno. Non vado in pensione perché amo il mio lavoro, e quando posso giro per Milano, per strade e osterie di periferia. [...]”» (Giuseppina Manin, ”Corriere della Sera” 25/1/2007).