Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 05 Martedì calendario

PIZZETTI

PIZZETTI Ippolito Milano 30 gennaio 1926, Roma 16 agosto 2007 • «Il più grande paesaggista italiano, l’amatissimo autore di Pollice verde, un tempo rubrica dell’’Espresso”, poi volumetto della Bur [...] Fu suo padre Ildebrando - uno dei più famosi compositori del ”900 - a trasmettergli l’amore per la lettura e per il verde. ”Nella casa che d’estate avevamo in affitto sul Lago Maggiore mio padre faceva l’orto. E i primi libri di Dumas me li diede lui quando avevo undici anni” [...] dopo una laurea in lettere con Natalino Sapegno (studiava assieme a Beniamino Placido), per un certo tempo si occupò di trasmissioni della radio in lingua tedesca, lingua che conosce in virtù d’una tata, Trudi, che fu presso di lui bambino. Trudi, cui Pizzetti dice di dovere ”uno sguardo circolare sulla natura” [...] ”La svolta” della sua vita è avvenuta nel 1965: ”Allora lavoravo in Garzanti, e come lettore bocciai un libro sui fiori, che mi pareva modesto. Garzanti, che sapeva del mio amore per le piante, mi propose di scriverne uno”. Dopo tre anni di lavoro con un giardiniere inglese uscivano i due tomi del Libro dei fiori, ormai considerato un classico [...] ”in camera da letto ho una foto di Emanuelle Beart. E una dei miei gatti si chiama Uma, come Uma Thurman” [...]» (Patrizia Carrano, ”Sette” n. 25/1996).