Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 30 Giovedì calendario

Per alleviare le difficoltà delle donne che non tollerano le notti solitarie, il giapponese Tomoki Kakeashi, presidente della Kameo corporation, ha inventato un cuscino a forma di busto d’uomo, dotato di braccio su cui appoggiare il capo durante il sonno

Per alleviare le difficoltà delle donne che non tollerano le notti solitarie, il giapponese Tomoki Kakeashi, presidente della Kameo corporation, ha inventato un cuscino a forma di busto d’uomo, dotato di braccio su cui appoggiare il capo durante il sonno. Il cuscino, che si chiama "boyfriend’s arm pillow" è morbido, inodore, ergonomico e vestito con una giacca di pigiama (si può avere nei tre colori rosa, blu e verde). "Boyfriend’s arm pillow" può anche fare le veci della sveglia: all’ora stabilita un meccanismo interno fa muovere la mano come se fosse una carezza, mentre riproduce il battito cardiaco. Intanto si stanno studiando altri optional: una diversa consistenza dell’imbottitura per simulare fisici palestrati e un registratore che emette il rumore della pioggia sulle tegole di un tetto. Per il momento il cuscino si può acquistare solo in Giappone e in Gran Bretagna (costo: 60 euro).