Giuseppe Bizzarri, "D" 2/10/2004 pagina 48, 2 ottobre 2004
I "blondes", i famosi tram gialli che percorrono il quartiere di Santa Tereza («la Montmartre carioca») a Rio de Janeiro: lungo i binari sono indicate le fermate ma nessuno le rispetta, la gente sale sui tram al volo, senza pagare il biglietto, gli autisti fermano le vetture per permettere ai turisti di fotografare la baia di Guanabara o le favelas di Coroa e Fogueteros, ma anche per lasciare i passeggeri davanti alla porta di casa o in un bar
I "blondes", i famosi tram gialli che percorrono il quartiere di Santa Tereza («la Montmartre carioca») a Rio de Janeiro: lungo i binari sono indicate le fermate ma nessuno le rispetta, la gente sale sui tram al volo, senza pagare il biglietto, gli autisti fermano le vetture per permettere ai turisti di fotografare la baia di Guanabara o le favelas di Coroa e Fogueteros, ma anche per lasciare i passeggeri davanti alla porta di casa o in un bar. Le due linee sono attive da 108 anni e male in arnese: la Banca Mondiale ha appena stanziato 5 milioni di euro per ristrutturare l’officina, la vecchia rimessa, 14 veicoli e per costruire una balaustra lungo l’ex acquedotto della Lapa, una costruzione altissima che i blondes percorrono da decenni senza nessuna protezione