Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 04 Lunedì calendario

Nonostante la schiavitù sia illegale ovunque, un’inchiesta del ”National Geographic” (settembre 2003) denuncia che al mondo ci sono ancora 27 milioni di schiavi: operai, braccianti, prostitute, domestici di ogni età e sesso

Nonostante la schiavitù sia illegale ovunque, un’inchiesta del ”National Geographic” (settembre 2003) denuncia che al mondo ci sono ancora 27 milioni di schiavi: operai, braccianti, prostitute, domestici di ogni età e sesso. Una forza lavoro senza diritto per un giro d’affari di 13 milioni di dollari l’anno. La situazione italiana è una delle più gravi in Europa: ci sono almeno 100 mila schiavi, in maggioranza prostitute. Comunque tutto il continente non è immune dal problema: nell’ultimo decennio i trafficanti di uomini hanno portato nell’Europa occidentale attraverso i Balcani 35 mila persone l’anno. Negli Stati Uniti non si sta meglio: si calcola che ogni dodici mesi arrivino lì almeno 20 mila ”deportati”.