"CityMilano" 10/9/2004 pagina 8., 10 settembre 2004
Secondo Russel Reiter dell’Università del Texas, dormire con la luce accesa potrebbe far aumentare nei bambini il rischio d’ammalarsi di forme tumorali come la leucemia
Secondo Russel Reiter dell’Università del Texas, dormire con la luce accesa potrebbe far aumentare nei bambini il rischio d’ammalarsi di forme tumorali come la leucemia. il corpo avrebbe bisogno del buio per produrre un agente chimico che aiuta a combattere il cancro: anche soltanto la luce del comodino o quella dei lampioni che filtra dalla finestra renderebbe difficoltosa la produzione di melatonina. Il discorso varrebbe poi anche per gli adulti. Reiter: «Dal momento in cui si va a letto non bisognerebbe accendere la luce nemmeno per un minuto. Il cervello infatti riconosce subito la luce e pensa che sia giorno e così il livello di melatonina cala».