g.g., "Libero" 26/9/2004 pagina 20., 26 settembre 2004
Scoperto dall’Istituto federale di ricerche per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) il fungo più grande d’Europa: cresciuto in un parco svizzero nei pressi di Ofenpass, nel cantone sud-orientale dei Grigioni, è un esemplare di "Armillaria ostoyae" (chiodino), copre un’area come quella di 100 campi da calcio, misura 800 metri di lunghezza e 500 di larghezza ed è vecchio circa mille anni
Scoperto dall’Istituto federale di ricerche per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) il fungo più grande d’Europa: cresciuto in un parco svizzero nei pressi di Ofenpass, nel cantone sud-orientale dei Grigioni, è un esemplare di "Armillaria ostoyae" (chiodino), copre un’area come quella di 100 campi da calcio, misura 800 metri di lunghezza e 500 di larghezza ed è vecchio circa mille anni.