Manuela Parrino, "Io Donna" 25/9/2004 pagina 114, 25 settembre 2004
A Guiyu, zona di villaggi a 400 km da Hong Kong, c’è una delle più grandi discariche di spazzatura tecnologica al mondo: ogni giorno arrivano montagne di rifiuti, quasi sempre statunitensi, che decine di piccoli imprenditori comprano a 600 dollari la tonnellata e centinaia di migliaia di persone smembrano, dissaldano, cuociono tentando di riciclarne tutto ciò che può ancora avere valore (stipendio: due euro al giorno per 18 ore di lavoro)
A Guiyu, zona di villaggi a 400 km da Hong Kong, c’è una delle più grandi discariche di spazzatura tecnologica al mondo: ogni giorno arrivano montagne di rifiuti, quasi sempre statunitensi, che decine di piccoli imprenditori comprano a 600 dollari la tonnellata e centinaia di migliaia di persone smembrano, dissaldano, cuociono tentando di riciclarne tutto ciò che può ancora avere valore (stipendio: due euro al giorno per 18 ore di lavoro). Se il container di rifiuti hi-tech è buono, se ne possono ricavare fino a 250mila dollari in materiali. Graqie a questa attività, Guiyu è una delle zone più inquinate del mondo