Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 28 Martedì calendario

Nella Storia degli Han posteriori (V secolo d. C.), i cinesi hanno dedicato una sezione alle Memorie dei barbari dell’est (i giapponesi)

Nella Storia degli Han posteriori (V secolo d. C.), i cinesi hanno dedicato una sezione alle Memorie dei barbari dell’est (i giapponesi). All’epoca si riteneva che il cielo fosse rotondo, mentre la terra, più estesa, era quadrata. Dunque la proiezione del cielo sulla terra delineava un cerchio inscritto in un quadrato, ovvero il paese di Mezzo (Zhongguo) abitato dai cinesi, sudditi del Figlio del Cielo, mentre gli altri popoli occupavano i quattro angoli del quadrato terra e erano appunto i barbari.