Enrico Franceschini, "la Repubblica" 27/9/2004, pagina 26., 27 settembre 2004
Dallo studio britannico "Dream on", curato dalla Demos e anticipato sul quotidiano "Indipendent", si evince che bastano 90 minuti di sonno in più a notte per «allungarci la vita, farci lavorare meglio ed essere felici»
Dallo studio britannico "Dream on", curato dalla Demos e anticipato sul quotidiano "Indipendent", si evince che bastano 90 minuti di sonno in più a notte per «allungarci la vita, farci lavorare meglio ed essere felici». Secondo i ricercatori, un secolo fa si dormiva almeno otto ore, mentre oggi si dedicano al sonno 7 ore. Per ogni ora di sonno perduto il quoziente intellettivo di una persona scende di un punto.