Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 27 Lunedì calendario

Dallo studio britannico "Dream on", curato dalla Demos e anticipato sul quotidiano "Indipendent", si evince che bastano 90 minuti di sonno in più a notte per «allungarci la vita, farci lavorare meglio ed essere felici»

Dallo studio britannico "Dream on", curato dalla Demos e anticipato sul quotidiano "Indipendent", si evince che bastano 90 minuti di sonno in più a notte per «allungarci la vita, farci lavorare meglio ed essere felici». Secondo i ricercatori, un secolo fa si dormiva almeno otto ore, mentre oggi si dedicano al sonno 7 ore. Per ogni ora di sonno perduto il quoziente intellettivo di una persona scende di un punto.