Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 17 Venerdì calendario

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Southampton, in Gran Bretagna, ha modificato geneticamente la tilapia, un pesce d’acqua dolce, per fargli produrre il fattore VII, essenziale per la coaugulazione del sangue

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Southampton, in Gran Bretagna, ha modificato geneticamente la tilapia, un pesce d’acqua dolce, per fargli produrre il fattore VII, essenziale per la coaugulazione del sangue. Gli scienziati sperano di riuscire a produrre una proteina che aiuti emofiliaci e pazienti con gravi emorragie.