Varie, 23 settembre 2004
ONIDA
ONIDA Valerio Milano 30 marzo 1936. Giurista. Ex presidente della Corte Costituzionale (settembre 2004-gennaio 2005). Dal 27 ottobre 2009 presiede l’Associazione italiana dei costituzionalisti • «Professore ordinario di Diritto costituzionale nella facoltà di giurisprudenza dell’Università di Milano, attività questa che sospende nel 1996, quando viene eletto dal parlamento giudice costituzionale su designazione del centro sinistra. Laureatosi alla statale di Milano, tra il 1960 e il 1965 svolge l’attività di praticante procuratore legale e poi procuratore legale nello studio del prof. Enrico Allorio. Contemporaneamente, comincia la sua attività universitaroa, prima come assistente volontario e straordinario, poi come assistende ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Milano. Dal 1966 al 1970 è professore incaricato di Istituzioni di diritto pubblico nella facoltà di Economia e commercio dell’Università di Padova, sede distaccata di Verona. Nel 1965 consegue la libera docenza in diritto costituzionale e, quattro anni dopo, è ”ternato” nel concorso a cattedra insieme a Giuliano Amato e Silvano Tosi. Dal 1970 al 1973 è professore straordinario di Diritto parlamentare, poi di Istituzioni di diritto pubblico, nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari. Dal 1973 al ”76 è professore ordinario di Diritto regionale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia: nella stessa facoltà, dal 1976 al 1983 copre l’incarico di professore ordinario di Diritto Costituzionale. Dal 1974 al 1976 è professore incaricato di Diritto costituzionale italiano e comparato nella facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna. Diventa professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Milano nel 1983 [...]» (’La Stampa” 23/9/2004).