Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 22 Mercoledì calendario

Fino a qualche anno fa agli uragani veniva dato il nome del santo del giorno in cui erano scoppiati

Fino a qualche anno fa agli uragani veniva dato il nome del santo del giorno in cui erano scoppiati. Oggi invece c’è un’organizzazione mondiale, la Word metereologic organization, che decide quali tempeste ne meritino uno. Poiché i nomi non sono infiniti, dopo un certo numero di anni vengono usati nuovamente, ma con una eccezione: se un uragano/ciclone/tifone si segnala per una furia particolarmente distruttiva, allora viene tolto dalla lista ricorrente e passerà alla storia come unico. il caso probabilmente di Andrew/1992, che fece i maggiori danni della storia negli Stati Uniti e di Mitch/1998, che uccise circa 10 mila persone in Honduras.