Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 22 Mercoledì calendario

Folgorazione di Charles Baudelaire per la musica di Wagner, la volta che si recò ”maldisposto e pieno di pregiudizi” al Théatres des Italiens per assistere a tre concerti con lo stesso Wagner a dirigere cori e orchestra (tra la fine del gennaio e i primi di febbraio 1860): ”Mi pareva che quella musica fosse mia, provai la fierezza e il godimento del comprendere e del lasciarsi penetrare profondamente”

Folgorazione di Charles Baudelaire per la musica di Wagner, la volta che si recò ”maldisposto e pieno di pregiudizi” al Théatres des Italiens per assistere a tre concerti con lo stesso Wagner a dirigere cori e orchestra (tra la fine del gennaio e i primi di febbraio 1860): ”Mi pareva che quella musica fosse mia, provai la fierezza e il godimento del comprendere e del lasciarsi penetrare profondamente”.