Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 21 Martedì calendario

Tiriac Ion

• Brasov (Romania) 9 maggio 1939. Ex tennista • «Il romeno dai baffoni alla mongola che incantava con la racchetta in mano, divenuto poi manager di Boris Becker, finanziere, banchiere, politico attivo» (Vincenzo Tessandori, ”La Stampa” 21/6/2001) • «[...] Prima della seconda Guerra Mondiale la Romania era il quinto Paese in Europa. Poi abbiamo avuto la sfortuna di rimanere per tre generazioni sotto il comunismo. Io sono stato un privilegiato perché facevo sport, potevo uscire e entrare dal Paese. Non ho mai avuto talento, quindi ho dovuto lavorare. Nastase si allenava un’ora e si divertiva, io dovevo allenarmi sei ore, e faticavo. Però ogni giorno della mia vita ho provato a fare del mio meglio [...] Panatta è stato un grande, ma ha vinto un solo Slam. Quando ero il suo manager mi disse: la mia vita privata è più importante dello sport. Lo salutai. La carriera di uno sportivo dura solo dieci anni, ma in quei dieci anni devi dare tutto [...] Sono nato dopo la guerra, ho fatto la fame vera per anni, e da questa esperienza sono uscito più forte di altri. Ma ho puntato troppo sul lavoro: se dovessi ricominciare dedicherei più tempo a me stesso e ai miei tre figli [...]» (Stefano Semeraro, ”La Stampa” 2/6/2009).